orologiobologna

 

 

 

 

 

Pianaccio2017

 

 

Un racconto attraverso le interviste che hanno segnato un’epoca. A dieci anni dalla scomparsa del grande cronista nativo di Pianaccio, domenica 6 agosto alle ore 18nel Centro di Documentazione «Enzo Biagi» di Pianaccio, ricorderemo il nostro compaesano assieme ad alcuni dei suoi più autorevoli colleghi dei nostri tempi. Saranno infatti presenti Massimo Gramellini e Loris Mazzetti, già collaboratore ed amico di Biagi. Sarà anche l’occasione per presentare il nuovo volume curato da Mazzetti che raccoglie più di cinquanta interviste del grande maestro, realizzate nell’arco di tutta la sua carriera; un percorso nella storia più recente del nostro Paese.

Enzo Biagi è stato infatti un narratore acuto e unico del Novecento. Con il suo dialogo asciutto, pacato ma inflessibile, è stato capace di creare dei ritratti umani spesso definitivi sui protagonisti della politica, della vita sociale, dello spettacolo, dello sport. Questo volume racchiude in sé la nostra Storia, raccontata a due voci: quella di coloro che l’hanno fatta, nel bene e nel male, e quella di un testimone eccezionale per acutezza e sensibilità, capace di dar voce alle domande, agli interrogativi, alla curiosità di tutti noi.

In collaborazione con la Pro Loco di Pianaccio, con il Comune di Lizzano in Belvedere e con l’Associazione Enzo Biagi Pianaccio.

 

Khorakhanè live unplugged ore 20

 

pastasciutta antifascista web 

 

 

Khorakhanè live

Martedì 25 luglio ore 22

Moie (AN)

 

 

 


 

Partecipazione dei Khorakhanè al concerto per Federico 2017

"Sentimento" della Piccola Orchestra Avion Travel 

7 luglio 2017, Parco Urbano (Forlì)

 

 

 

 

 

 

Venerdì 7 luglio i Khorakhanè saranno ospiti del Concerto per Federico eseguendo "Sentimento", brano della Piccola Orchestra Avion Travel.

Insegnanti, allievi e amici della Scuola Messaggio Musicale Federico Mariotti si riuniscono per un concerto davvero speciale. Si esibiranno OLTRE 40 ARTISTI, sul palco allestito nel verde del Parco Urbano.

Protagonista assoluta della serata sarà lei, la MUSICA: proporremo un vasto repertorio di musica leggera, sia italiana che internazionale, sino a comporre un unico, grande concerto di solidarietà in favore della Caritas Forlì - Bertinoro.

https://www.facebook.com/CentroDiAscoltoDiocesanoBuonPastore

Super OSPITE della serata: Mark Baldwin Harris, pianista e arrangiatore noto per la sua attività con artisti del calibro di Fabrizio De André, Antonella Ruggiero, Pino Daniele, Renato Zero.

Da oltre 25 anni, con questa Scuola promuoviamo la diffusione della cultura musicale, nel nome e nel ricordo di Federico.
Vieni a condividere un'emozione insieme a noi!

In caso di maltempo, la serata si sposta al Teatro Testori di Forlì.

Il concerto dedicato a Federico Mariotti, scomparso nel 1991, è una tradizione che si rinnova da tanti anni. Nei primi tempi a suonare erano soprattutto gli amici di Federico, poi, man mano che l’iniziativa cresceva, si sono aggiunti gli insegnanti della Scuola Messaggio Musicale Federico Mariotti e alcuni ospiti d’eccezione.
Quest’anno ci saranno il pianista Mark Harris e il violinista e direttore del conservatorio di Cesena, Paolo Chiavacci....

Deepside Music

Via U. Foscolo, 13
Follonica (GR)

Email: dsiderecords@alice.it
Website: www.deepsidemusic.it

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo Khorakhanè

Social