orologiobologna

 

 

 

 

Khorakhanè live

Mercoledì 3 agosto ore 22,30

Pieve Cesato - Ravenna

 

 

 

 

 

 

Cervia
Rimini
Cervia
Rimini
1/2 
start stop bwd fwd

 
21 e 23 luglio 2016

La notte del liscio a Cervia e Rimini.

Khorakhane sul palco con Mirko Casadei e tanti amici.

Tradizione e innovazione a braccetto.

Bellissima esperienza.


 

 

 

Da Comacchio a Cattolica, senza dimenticare l’entroterra, la Riviera festeggia il suo ballo per antonomasia. E’ la “Notte del Liscio”, una kermesse con spettacoli e balli, che andrà in scena dal 21 al 24 luglio prossimi.

Giovedì 21 luglio a Cervia (Ra) l’Orchestra Mirko Casadei (figlio di Raoul Casadei) darà vita ad una serata unica assieme al rapper Frankie hi-nrg, al cantautore Massimo Bubola, ai gruppi Ridillo e Khorakhané e tanti altri. Sul palco cervese salirà anche Raoul Casadei, che dopo 36 anni crea il “Casadei Social Club”, la storica reunion dell’Orchestra Spettacolo che vedrà suonare di nuovo insieme i suoi musicisti degli anni 70. Sul palco anche Gabriele Pellegrini, in arte Dado, uno dei volti di Zelig.

Sabato 23 luglio sarà la volta di Rimini dove l’Orchestra Mirko Casadei ospiterà nuovamente i Khorakhanè, insieme a Goran Bregovich, Cisco (ex MCR) e tanti altri ospiti.

 

 

Walzer, polke e mazurke eseguite dalle più famose orchestre tradizionali - ma anche da giovani band con le loro contaminazioni e reinterpretazioni in chiave contemporanea - con le spiagge e le piazze animate, per tutta la giornata, da ballerini professionisti e semplici appassionati, di tutte le età.

Tantissimi gli appuntamenti nel programma dell’iniziativa, la cui stesura definitiva è ancora in corso, che coinvolgerà la Romagna dalle colline al mare.

Special Guest a Rimini, sabato 23 luglio, sarà il musicista Goran Bregovic, con le sue versioni “gipsy” dei classici del liscio e “Romagna Mia” suonata assieme all’Orchestra Mirko Casadei e l’Orchestra di Moreno Il Biondo & Extraliscio, con ospiti il cantautore Cisco e Mirco Mariani.
La serata finale sarà a Cesena, domenica 24 luglio, dedicata al ballo liscio e alla musica tradizionale con scuole di ballo provenienti da tutta Italia.

Sono previsti eventi già nei giorni precedenti l’avvio ufficiale della manifestazione. Mercoledì 20 luglio, dalle 21, Savignano sul Rubicone (Fc) ospiterà un incontro sulla storia del liscio che vedrà protagonisti Riccarda e Raoul Casadei, (rispettivamente figlia e nipote di Secondo Casadei, incontrastato maestro del liscio ed autore di Romagna Mia) assieme ad esponenti del mondo delle cultura e del giornalismo, mentre a Ravenna, in Piazza del Popolo (ore 21) omaggio a Secondo Casadei.

Giovedì 21 luglio si entra nel vivo a Cervia (Ra), con l’Orchestra Mirko Casadei (figlio di Raoul Casadei) che darà vita ad una serata unica assieme al rapper Frankie hi-nrg, al cantautore Massimo Bubola, ai gruppi Ridillo e Khorakhané e tanti altri. Sul palco cervese salirà anche Raoul Casadei, che dopo 36 anni crea il “Casadei Social Club”, la storica reunion dell’Orchestra Spettacolo che vedrà suonare di nuovo insieme i suoi musicisti degli anni 70. Sul palco anche Gabriele Pellegrini, in arte Dado, uno dei volti di Zelig.

Venerdì 22 appuntamento a Gatteo Mare (Fc), con l’Orchestra Moreno Il Biondo (44 anni di carriera nel liscio, titolare di una sua orchestra già a vent’anni) che ospiterà sul palco, tra gli altri, Lo Stato Sociale, l’orchestra Extraliscio (formazione futuristica che rivisita in chiave contemporanea il folk romagnolo trasformandolo in “punk da balera”), il polistrumentista Pio Spiriti (celebri le sue collaborazioni con Cocciante, Ennio Morricone, Renato Zero, Laura Pausini e tanti altri), e il chitarrista Luca Allevi, con la sua originale versione per chitarra di Romagna Mia. Sempre venerdì liscio dal vivo protagonista anche in Piazza della Repubblica a Misano Adriatico, con “Misano Balla”.

Sabato 23 suggestivo appuntamento all’alba sulla spiaggia libera di Bellaria Igea Marina, con le note dell’orchestra acustica unica formata da Mirko Casadei e Moreno Il Biondo, mentre alle 17 sarà Cesenatico a risuonare dell’incontro di note tra un’orchestra tradizionale di liscio e alcune formazioni giovanili e, dalle 18, gli stabilimenti balneari della costa diffonderanno le dolci note di Romagna Mia e altre celebri canzoni, un allegro invito per i bagnanti a fare un giro di ballo sulla sabbia.

Alle 21 sui palchi da Comacchio a Cattolica, e in diversi comuni romagnoli, dalle colline al mare, si esibiranno gruppi tradizionali e formazioni contemporanee, con le scuole di ballo a riempire le piste. Come l’evento conclusivo che si terrà a Cesena, domenica 24 luglio, con una grande kermesse dedicata al ballo liscio e alla musica tradizionale romagnola, con la partecipazione di scuole di ballo provenienti da tutta Italia, grazie alla collaborazione dell’Ente Tutela Folklore e Tradizioni di Romagna.

 

 

 Chi sit e fiol

 

https://youtu.be/eYB-yWjGbcc



 

Deepside Music

Via U. Foscolo, 13
Follonica (GR)

Email: dsiderecords@alice.it
Website: www.deepsidemusic.it

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo Khorakhanè

Social